

CHI SIAMO
IL MONDO DI UNIQUE NEL METAVERSO
Creato da Angy Production e dall’artista Chandra Li, il mondo virtuale dello Unique Fashion Show è un ecosistema immersivo dove moda, arte e tecnologia si fondono per ridefinire il concetto di sfilata.
Spazi e Esperienze:
-
Residenza Unique Fashion Show Uno spazio digitale per designer, artisti, brand tecnologici e partner, con integrazione di abiti digitali e NFT.
-
Sfilate Virtuali Collezioni sviluppate con tecnologie AI e 3D, trasformando la passerella in una vera esperienza di arte digitale.
Sinergia dei Formati:
-
Sfilata Fisica dal Vivo Con 12 designer di fama internazionale a Parigi davanti a oltre 500 ospiti, trasmessa in streaming nel metaverso per un pubblico globale.
-
Sfilata Virtuale Una presentazione digitale integrata nella sfilata fisica attraverso proiezioni su larga scala e schermi immersivi.
Angy Production cura tutta la dimensione virtuale del progetto, includendo:
-
La creazione e sviluppo del metaverso UNIQUE.
-
La progettazione di moda digitale con AI e sfilate virtuali.
-
L’integrazione fluida tra il mondo fisico e quello digitale per un’esperienza unica.


LA VISIONE
Lo Unique Fashion Show stabilisce un nuovo
standard nel mondo della moda, abbattendo le
barriere tra fisico e virtuale. È uno spazio di creatività, innovazione e collaborazione globale, dove arte e moda si uniscono per celebrare la libertà, la bellezza e l’identità. In collaborazione con istituzioni leader nel settore, la UNIQUE Fashion Foundation:
Supporta designer emergenti con opportunità competitive e mentorship.
Promuove la creatività, l’innovazione e la diversità.
Sostiene una moda più inclusiva e sostenibile, per il futuro dell’industria fashion.
MISSION
MISSION
La Fondation UNIQUE Fashion collabore avec les grandes institutions de mode pour accompagner les jeunes créateurs à travers des opportunités compétitives et un programme de mentorat.
DEVENIR PARTENAINOTRE AMBITION EST DE:
• Inspirer la créativité
• Favoriser l’innovation
• Promouvoir la diversité
Nous œuvrons pour un avenir plus inclusif et durable dans l’univers de la mode.
.
MENTORSHIP:
• SFILATE DI MODA IN TUTTO IL MONDO
• COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
• LA MODA COME IDENTITÀ CULTURALE
• METAVERSO / NFT / MODA DIGITALE / AR / VR
• SOSTENIBILITÀ NELLA MODA
• SPAZI CREATIVI DI APPRENDIMENTO / ART VERSE
• CONCORSI, RICERCA DI TALENTI
MENTORSHIP:
• SFILATE DI MODA IN TUTTO IL MONDO
• COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
• LA MODA COME IDENTITÀ CULTURALE
• METAVERSO / NFT / MODA DIGITALE / AR / VR
• SOSTENIBILITÀ NELLA MODA
• SPAZI CREATIVI DI APPRENDIMENTO / ART VERSE
• CONCORSI, RICERCA DI TALENTI
La UNIQUE Fashion Foundation, in collaborazione con istituti di moda e associazioni, crea una piattaforma dinamica per i talenti emergenti, offrendo loro l’opportunità di entrare nel mondo della moda. Attraverso un processo competitivo, forniamo ai partecipanti la possibilità di presentare il proprio lavoro e vincere un programma di mentorship che li guiderà nel loro percorso professionale.
Il nostro obiettivo è ispirare la creatività, promuovere l’innovazione e valorizzare la diversità, contribuendo a costruire un’industria della moda più inclusiva e sostenibile.
.



GITA
CEO

SIMONA
Relazioni pubbliche

RUSO
Direttrice marketing
128
Professionisti

OLGA
Direttrice creativa

KATE
Direttrice moda

MEDIA
Lo Unique Fashion Show si avvale della collaborazione con principali agenzie di PR francesi, garantendo un’esposizione mediatica senza precedenti.
L’evento ospiterà:
• Media di moda internazionali
• Pubblicazioni del settore Meta e IT
• Canali televisivi di rilievo
Per massimizzare la visibilità, la sfilata sarà trasmessa in diretta su più piattaforme, raggiungendo un pubblico globale e offrendo opportunità promozionali straordinarie per tutti i partecipanti.
..


SOCIALE
Lo Unique Fashion Show Paris 2025 non è solo una celebrazione della moda innovativa, ma anche un impegno concreto verso cause umanitarie e sostenibili.
Tra le iniziative sociali:
• Supporto alle donne afghane attraverso una collaborazione con una fabbrica di gioielli afghana, dando visibilità e opportunità economiche a chi opera in contesti difficili.
• Tavola rotonda sui diritti delle donne in ambienti restrittivi, per accendere i riflettori sulle sfide globali legate alla libertà e all’uguaglianza di genere.
Queste azioni offrono sinergie uniche per i partner aziendali (come Pepsi e altri), creando un’eredità significativa che unisce la moda al cambiamento sociale.sensibilizzando il pubblico a livello globale.
Attraverso una collaborazione strategica, Pepsi potrà rafforzare le proprie iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR), allineandosi con cause concrete come l’empowerment femminile, la sostenibilità e l’innovazione culturale.
Questa partnership rappresenta un'opportunità unica per il brand di costruire un'eredità significativa, legando il proprio nome a un cambiamento sociale positivo e al futuro della moda, in un contesto che unisce arte, tecnologia e impatto sociale.
.
FEMMINILI IN AFGHANISTAN
Femminili in Afghanistan stanno ancora cercando di operare per offrire opportunità economiche e creative alle donne, spesso in modo clandestino o sotto minaccia.
AZIONI DA INTRAPRENDERE:
• Invitare una fabbrica afgana di gioielli a partecipare al Unique Fashion Show come simbolo di resilienza e supporto alle donne che lottano per l'indipendenza economica e personale. Questo gesto dà visibilità internazionale al loro coraggio e talento.
• Organizzare un panel internazionale sul tema dei diritti delle donne nei paesi dove sono private dei diritti fondamentali, con esperte, attiviste e rappresentanti di ONG, per portare l’attenzione globale su una crisi silenziosa ma urgente.
• Promuovere campagne sociali collegate all’evento che incoraggino il pubblico e i brand a sostenere iniziative a favore delle donne afghane attraverso donazioni, advocacy o collaborazioni.
Questa iniziativa rafforza la missione del Unique Fashion Show: unire moda, arte e impegno sociale in un'unica piattaforma di impatto globale.
SITUAZIONE:
Nonostante i rischi, alcune organizzazioni private e ONG continuano a collaborare con le donne afghane.
Ad esempio, il Rotary Club della città di Kabul lavora insieme a imprese e istituzioni educative per:
• riqualificare le donne, offrendo loro nuove competenze;
• assegnare progetti che possano essere realizzati da casa, in sicurezza;
• raccogliere e vendere i loro prodotti a chi desidera sostenere concretamente la causa delle donne afghane.
Questo approccio rappresenta una forma di resilienza e di speranza, dimostrando come la solidarietà e l'ingegno possano contribuire alla libertà e all’autonomia anche nei contesti più oppressivi.
.
